Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Fondata dallo zar Pietro il Grande ( 1672 - 1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell' Impero russo, funzione che perse il 5 marzo 1918.

  2. 2 giorni fa · Peter I ([ˈpʲɵtr ɐlʲɪˈksʲejɪvʲɪtɕ]; Russian: Пётр I Алексеевич, romanized: Pyotr I Alekseyevich,; 9 June [O.S. 30 May] 1672 – 8 February [O.S. 28 January] 1725), was Tsar of all Russia from 1682, and the first Emperor of all Russia, known as Peter the Great, from 1721 until his death in 1725.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Nicholas_IINicholas II - Wikipedia

    1 giorno fa · Nicholas II (Nikolai Alexandrovich Romanov; 18 May [O.S. 6 May] 1868 – 17 July 1918) or Nikolai II was the last reigning Emperor of Russia, King of Congress Poland, and Grand Duke of Finland from 1 November 1894 until his abdication on 15 March 1917.

  4. 29 mag 2024 · 1917: la Rivoluzione russa. Lacerato dalla guerra e dalla fame e unito dal desiderio di cambiamento: così il popolo russo iniziò, nel febbraio 1917, la rivoluzione. Un leader, Lenin, riuscì a imporsi nella lotta per il potere e a porre le basi per la nascita dell'URSS.

    • Pietro II di Russia wikipedia1
    • Pietro II di Russia wikipedia2
    • Pietro II di Russia wikipedia3
    • Pietro II di Russia wikipedia4
    • Pietro II di Russia wikipedia5
  5. it.wikipedia.org › wiki › RussiaRussia - Wikipedia

    3 giorni fa · Tuttavia, dopo la morte di Elisabetta tutte queste conquiste furono restituite al Regno di Prussia dal filo-prussiano Pietro III di Russia. Caterina II ("la Grande"), che regnò dal 1762 al 1796, presiedette l'età dell'illuminismo russo.

  6. 6 giu 2024 · Peter II (born September 6, 1923, Belgrade, Kingdom of Serbs, Croats, and Slovenes [now in Serbia]—died November 3, 1970, Los Angeles, California, U.S.) was the last king of Yugoslavia.

  7. 3 giorni fa · Francesco Maurizio Cossiga ( Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) è stato un politico, giurista e militare italiano, ottavo Presidente della Repubblica Italiana dal 1985 al 1992, quando assunse, di diritto, l'ufficio di senatore a vita [1] .