Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Il 23 maggio, alle 18:00, presso Villa Domi (Salita Scudillo, 19/a - Napoli), la cui costruzione fu commissionata da una famiglia svizzera di mecenati, sarà annunciata la nascita di "Polissena C'è - Mai più dimenticate", Il nome è ispirato a Polissena, la principessa troiana che, ahinoi, non appare nel componimento epico "Iliade" di Omero.

  2. 23 mag 2024 · Il 23 maggio, alle 18:00, presso Villa Domi (Salita Scudillo, 19/a – Napoli), la cui costruzione fu commissionata da una famiglia svizzera di mecenati, sarà annunciata la nascita di “Polissena C’è – Mai più dimenticate”, Il nome è ispirato a Polissena, la principessa troiana che, ahinoi, non appare nel componimento epico “Iliade” di Omero.

  3. 22 mag 2024 · Il 23 maggio, alle 18, a Villa Domi (Salita Scudillo, 19/a – Napoli), la cui costruzione fu commissionata da una famiglia svizzera di mecenati, sarà annunciata la nascita di “Polissena C’è – Mai più dimenticate”, Il nome è ispirato a Polissena, la principessa troiana che, ahinoi, non appare nel componimento epico “Iliade” di Omero.

  4. 22 mag 2024 · Il 23 maggio, alle 18:00, presso Villa Domi (Salita Scudillo, 19/a – Napoli), la cui costruzione fu commissionata da una famiglia svizzera di mecenati, sarà annunciata la nascita di “Polissena C’è – Mai più dimenticate”, Il nome è ispirato a Polissena, la principessa troiana che, ahinoi, non appare nel componimento ...

  5. 22 mag 2024 · Gaia Zucchi presenta “Polissena C’è – Mai più dimenticate”: un nuovo faro di cultura e aggregazione a Napoli Cultura e Spettacoli Attualità Napoli Pubblicato da Redazione Ultimo aggiornamento 22 Mag, 2024

  6. 21 mag 2024 · Noi. “Polissena c’è” l’associazione a sostegno delle persone svantaggiate. Villa Domi a Napoli ospiterà la presentazione della neonata associazione, giovedì 23 maggio. di Enrica Buongiorno....

  7. Gaia Zucchi presenta “Polissena C’è – Mai più dimenticate”: un nuovo faro di cultura e aggregazione a Napoli“Nessuno è mai riuscito a governare Napoli”, asseriva a metà Novecento lo storico francese Fernand Braudel. Ma a smentire questa affermazione è proprio chi la metropoli l’ha nel cuore, continuando imperterrita la sua irrefrenabile scalata. Parliamo dell’attrice e […]