Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Machine learning. The ongoing development of artificial intelligence is often presented as a race between humans and machines. ETH professor Menna El- Assady takes a different approach: she wants to develop an AI that can be used interactively and that shapes its capabilities only in collaboration with humans.

    • D-Mavt

      Student administration LEE K 208 Bachelor & Master:...

  2. 24 mag 2024 · È online la prima graduatoria di ammissione ai corsi di laurea di Design 2024/2025: Studenti italiani ed equiparati. Prima graduatoria Design per i corsi in lingua italiana. Prima graduatoria di ammissione al corso in lingua inglese di Interaction Design. Se risulti:

  3. 2 giorni fa · Bandi e concorsi per personale Tecnico-Amministrativo. 1. 2. Successiva. Lab. Technical Support (n.1 posizione con contratto a tempo indeterminato) per il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. Codice concorso: 2024_PTA_TI_C_DMEC_3. PUBBLICAZIONE: https://portale.inpa.gov.it/ Scadenza: 30-05-24 (ore 12:00).

  4. 8 mag 2024 · Exhibition Design. Il Master in Exhibition Design – IDEA – Architettura dell’esporre – per imparare a preparare e predisporre allestimenti e installazioni volti alla comunicazione di idee e concetti. CandidatiScarica la brochureRichiedi informazioni. 11.500 €.

  5. 10 mag 2024 · Home. dettaglio. Cerimonia di Conferimento dei Diplomi - 10 Maggio 2024. 10/05/2024. PHD SCHOOL. Conferral of Doctoral Degrees. Friday, May 10th, 2024. Aula Magna Pesenti. Politecnico di Milano, Leonardo Campus Via Bonardi, Building 13. Registration desk opens 15:00. Programme. 16:00. Ceremony Opening. Paolo Biscari.

  6. 13 mag 2024 · La classifica delle università italiane: 1) Sapienza Università di Roma. 2) Università di Padova. 3) Università di Milano. 4) Università di of Bologna. 5) Università di Torino. 6)...

  7. 23 mag 2024 · Giacomo Butti. 23.05.2024 17:00. Un'impasse diplomatica, nata e morta in 24 ore sulle rive del Mar Baltico, ha creato, ieri, non poco scompiglio fra i Paesi NATO. Un caso strano, che abbiamo cercato di analizzare con Mauro Gilli, ricercatore associato al Politecnico di Zurigo ed esperto di tecnologia militare e politica internazionale.