Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  2. 2 giorni fa · Indice. 1 Origine del termine. 2 Protofemminismo. 2.1 Rinascimento e Umanesimo. 2.2 Difesa teologica delle donne. 3 XVIII secolo: l'età dell'Illuminismo. 3.1 Jeremy Bentham. 3.2 Wollstonecraft e la Rivendicazione. 3.3 Periodo rivoluzionario in Francia. 3.3.1 Marchese de Condorcet. 3.3.2 Olympe de Gouges e la Dichiarazione.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    1 giorno fa · Il nome proprio "Italia" nasce come toponimo.La sua origine, oggetto di studi sia da parte di linguisti sia di storici, è controversa.Non sempre, tuttavia, sono suggerite etimologie in senso stretto, bensì ipotesi che poggiano su considerazioni estranee alla specifica ricostruzione linguistica del nome oppure che sono riferite a tradizioni non dimostrate (come l'esistenza del mitologico re ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    2 giorni fa · Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle quattro età storiche ( antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene convenzionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna. Il Medioevo è costituito da un periodo di circa mille anni, approssimativamente dal V secolo al tardo XV secolo.

  5. 30 mag 2024 · Attraverso la sua vita e i suoi scritti Voltaire incarnò la lotta dell’Illuminismo contro gli abusi di potere e a favore di una società basata sul principio della tolleranza.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SpagnaSpagna - Wikipedia

    2 giorni fa · Tuttavia, a causa della potenza inglese e della disastrosa campagna di Russia, nel 1814 l'esercito francese fu cacciato e il re Ferdinando VII fece ritorno sul trono. Le invasioni francesi devastarono l'economia e lasciarono la Spagna soggetta a una forte instabilità politica.

  7. 5 giorni fa · Regno di Napoli è il nome informale con cui è conosciuto nella moderna storiografia l'antico Stato italiano esistito, con alterne vicende, dal XIII al XIX secolo, il cui nome ufficiale era Regno di Sicilia citeriore. Il titolo dell'erede al trono del regno di Napoli era Duca di Calabria