Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    3 giorni fa · Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente), Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).

  2. 5 giorni fa · Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia vennero riconosciuti come indipendenti e assegnati in unione personale a un ramo cadetto dei Borbone di Spagna con il Trattato di Vienna del 1738, dando inizio al ramo siculo-napoletano dei Borbone (poi detto "delle Due Sicilie").

  3. 2 giorni fa · The Kingdom of the Two Sicilies (Italian: Regno delle Due Sicilie) was a kingdom in Southern Italy from 1816 to 1861 under the control of a cadet branch of the Spanish Bourbons.

  4. 6 giorni fa · Sardinia, kingdom of the house of Savoy from 1720, which was centred on the lands of Piedmont (in northwestern Italy) and Sardinia. In 1718, by the Treaty of London among the great powers, Victor Amadeus II, duke of Savoy and sovereign of Piedmont, was forced to yield Sicily to the Austrian.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 29 mag 2024 · Il confronto tra lo Statuto albertino e la Costituzione italiana. Lo Statuto albertino fu concesso il 4 marzo 1848 dal re Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna ed esteso il 17 marzo 1861 a tutto il Regno d’Italia.

  6. 14 mag 2024 · Creata dall’antico popolo dei Taurini circa 2.300 anni fa, nella sua lunga storia Torino è stata la capitale di tanti piccoli stati, come il Regno di Sardegna (che univa Piemonte e Sardegna). La città è stata anche la prima capitale del Regno d’Italia dal 1861 al 1865.

  7. it.wikipedia.org › wiki › CalangianusCalangianus - Wikipedia

    2 giorni fa · Sede di pretura e carcere mandamentale del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia, periodo nel quale fu anche capitale del mandamento comprendente i centri vicini di Luras e Nuchis fino al 1927, Calangianus è uno dei centri di riferimento della regione storica della Gallura, sede di attività industriali e società sportive ...