Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ore fa · Il primo passo nella creazione di un gioco online è la fase di concezione e progettazione. Tutto inizia con un'idea, che può provenire da una singola persona o da un team creativo. Questa idea ...

  2. 2 giorni fa · Nel 1997 Strong ha supervisionato la creazione del piano d’azione successivo al Vertice della Terra, la Valutazione della Diversità Globale, un progetto per la realizzazione di una Quarta Rivoluzione Industriale, un inventario di ogni risorsa sul pianeta, di come sarebbe stata controllata e di come sarebbe stata realizzata questa rivoluzione.[xiv]

  3. 15 ore fa · Nata a Kiev nel 1898, è stata una delle figure femminili più influenti del XX secolo: femminista di fatto; artefice della creazione dello Stato di Israele; prima donna ad aver ricoperto il ruolo di Ministro degli Esteri (1956-1966) e Premier (1969-1974). Tenace, intuitiva, instancabile, ha scalato tutti i gradini della carriera politica.

  4. 15 ore fa · Intelligenza artificiale e fotografia di moda. L’esempio dell’artista Alina Gross. Sempre più artisti fanno uso dell'Intelligenza Artificiale, soprattutto nella fotografia. Un esempio è ...

  5. 1 giorno fa · Una sterminata domenica, vincitore del Premio Speciale della Giuria a Venezia Orizzonti dell’ 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è il film d’esordio di Alain Parroni. Presentato il 2 giugno a Open Roads, il regista racconta di una generazione che cresce tra stereotipi e contraddizioni in una società sempre ...

  6. 15 ore fa · Sabbadini-bis o ribaltone con Lippi? A Corteno Golgi va in scena il duello tra il sindaco uscente, alla guida di «ViviAmo Corteno Golgi», e lo sfidante Giuseppino Lippi, capitano del gruppo «Corteno con orgoglio». Tanti progetti e tante idee in vista delle elezioni comunali per una comunità che convive con calo demografico, problemi ...

  7. 4 giorni fa · L’articolo, intitolato “Un disegno poco intelligente: la scienza non può dimostrare l’esistenza di Dio”, è stato scritto da Carlo Rovelli – fisico e divulgatore scientifico – e dal sacerdote Giuseppe Tanzella-Nitti, professore di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce. Per certi versi sorprende ...