Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Proprietà degli Asburgo dal 1569, la moglie di Ferdinando II, Eleonora Gonzaga, nel 1642 vi fece costruire una residenza nobiliare e la battezzò col nome di "Schönbrunn". Iniziata a costruire nel 1696, dopo l’assedio turco, la reggia con giardino subì radicali modifiche dopo il 1743, al tempo di Maria Teresa d’Austria.

  2. 28 mag 2024 · Tesoro del Duomo e Dom Museum: Il tesoro ospita tantissime opere d’arte di inestimabile valore (come il ritratto di Rodolfo IV d’Asburgo) e molte reliquie riccamente ornate.

    • Rodolfo IV d'Asburgo1
    • Rodolfo IV d'Asburgo2
    • Rodolfo IV d'Asburgo3
    • Rodolfo IV d'Asburgo4
    • Rodolfo IV d'Asburgo5
  3. 30 mag 2024 · Rodolfo II, mecenate di Giuseppe Arcimboldi oltre che di tanti altri artisti, fu un imperatore dotato di una particolare personalità che lo portava a curarsi poco della politica, ma a coltivare notevole interesse per le arti e per la scienza.

  4. 27 mag 2024 · Cripta con le tombe di importanti personaggi storici, come il duca Rodolfo IV; Completa l’esperienza con una visita al vicino Dom Museum, che custodisce preziosi tesori sacri e opere d’arte legate alla cattedrale e all’arcidiocesi di Vienna. Non perderti il ritratto di Rodolfo IV, considerato il più antico e realistico ...

  5. 5 giorni fa · Nel 1361 Rodolfo d’Asburgo sconfisse l’esercito patriarcale, sostenuto anche da Mainardo VII al quale era stata tolta l’importante città di Tolmino, e a sostegno del patriarca umiliato intervenne il re d’Ungheria, Luigi I, che voleva espandersi in Friuli proprio per contrapporsi a Venezia.

  6. 26 mag 2024 · L’arciduca Rodolfo d’Austria (1919-2010), morto lo scorso 15 maggio, era figlio dell’ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, Carlo d’Asburgo (1887-1922) e dell’imperatrice Zita (1892-1989).

  7. 2 giorni fa · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, l’Arcicasa d’Asburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.