Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il 14 aprile 1931, quando fra scene di giubilo si insediò la Seconda Repubblica spagnola, ben pochi spagnoli - tolte le frange estreme di destra e sinistra, i cospiratori monarchici e gli anarchici - pensavano che l'unica soluzione ai problemi potesse essere la violenza.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SpagnaSpagna - Wikipedia

    1 giorno fa · Un periodo di regime autoritario del generale Miguel Primo de Rivera (1923-1930) si concluse con l'instaurazione della Seconda repubblica spagnola, che offrì l'autonomia politica ai Paesi Baschi, alla Catalogna, alla Galizia e estese il diritto di voto alle donne.

  3. 2 giorni fa · La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.

  4. 2 giorni fa · La parte seconda della Costituzione della Repubblica Italiana descrive l'ordinamento dello stato, in particolare le caratteristiche del suo garante identificato nel Presidente della Repubblica, del potere legislativo, di quello esecutivo e di quello giudiziario nonché degli enti locali e degli istituti a garanzia della Costituzione stessa.

  5. 2 giorni fa · Il vessillo che fu poi utilizzato dalla Repubblica Cispadana si presentava interzato in fascia con il rosso in alto, al centro l'emblema della repubblica e ai lati le lettere R e C, ovvero le iniziali delle due parole che formano il nome dell'organismo statale.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MaroccoMarocco - Wikipedia

    2 giorni fa · Il francese rappresenta di fatto la seconda lingua del paese, parlata da una parte rilevante della popolazione e prevalente nell'amministrazione, nell'economia, nell'istruzione e in ambito mediatico. Nelle regioni settentrionali e meridionali del paese è diffuso anche lo spagnolo come seconda o terza lingua.

  7. 21 ore fa · 2022-2023. Manuale. La UEFA Champions League 2023-2024 è stata la 69ª edizione (la 32ª con la forma attuale) della Champions League, organizzata dall' UEFA. Il torneo è iniziato il 27 giugno 2023 e si è concluso il 1º giugno 2024 con la finale allo stadio di Wembley di Londra, in Inghilterra.