Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il leone venne scelto in luogo dello stemma nazionale (tale a quello presente sulla bandiera) perché i giochi si sarebbero disputati appunto ad Anversa, nell'antico ducato di Brabante, che in passato era stato un possedimento della Spagna, dal cui vessillo si riprese questo emblema.

    • Italiano

      Nel 2021, alla guida della nazionale olimpica, si aggiudica...

    • Voce

      Biografia. Nato a Stoccarda in Germania, all'età di 4 anni...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SpagnaSpagna - Wikipedia

    1 giorno fa · Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica. Ha una superficie di 505 941 km² [1] e nel 2020 contava circa 40 milioni di abitanti.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NATONATO - Wikipedia

    1 giorno fa · La NATO è un sistema di sicurezza collettiva: i suoi Stati membri indipendenti si impegnano a difendersi a vicenda da eventuali attacchi di terzi. Durante la guerra fredda, servì come deterrente riguardo alla percepita minaccia dell' Unione Sovietica.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CampaniaCampania - Wikipedia

    3 giorni fa · Secondo la motivazione ufficiale, lo stemma della Campania è ispirato alle insegne della Repubblica marinara di Amalfi . La prima bandiera di Amalfi fu quella della Repubblica marinara omonima, caratterizzata dalla croce di Malta [148] su campo azzurro ( XII secolo ).

  5. 29 mag 2024 · Tweet. SPIEGAZIONE DELLO STEMMA. “miserando atque eligendo” LO SCUDO. Nei tratti, essenziali, il Papa Francesco ha deciso di conservare il suo stemma anteriore, scelto fin dalla sua consacrazione episcopale e caratterizzato da una lineare semplicità.

  6. 5 giorni fa · Negli stemmi e nelle bandiere sono spesso raffigurati fiori, piante e frutti. Sai perché? Gioca al quiz di Floralist e scopri tante curiosità!

    • (2)
  7. 1 giorno fa · Il primo avversario della nazionale portoghese fu l'unico Paese confinante con il Portogallo, cioè la Spagna, con cui nascerà una rivalità storica tanto da far definire tale incontro il "derby iberico".