Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Talleyrand was opposed to the harsh treatment of Austria in the 1805 Treaty of Pressburg and of Prussia in the Peace of Tilsit in 1807. In 1806, after Pressburg, he profited greatly from the reorganization of the German lands, this time into the Confederation of the Rhine .

  2. Voce principale: Open di Francia 2024. Iga Świątek è la detentrice del titolo delle ultime due edizioni [1]. Świątek cercherà di essere la terza giocatrice dell' Era Open a vincere per tre anni consecutivi il torneo dopo Monica Seles nel 1992 e Justine Henin nel 2007 . La vittoria di Świątek su Anastasija Potapova nel quarto turno ...

  3. 2 giorni fa · Il femminismo inizió dai primi anni dell'800 fino all'ultimo episodio a noi noto di manifestazione risalente al 3 dicembre del 1967. termiamovimento femminista moderno, alla sua progenie e ai suoi seguaci e utilizzano invece l'etichetta di protofemminismo per descrivere i movimenti precedenti [7] .

  4. 2 giorni fa · Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e ascesa al potere. 1.2 Prime espansioni: Belgrado e Rodi. 1.3 Affari interni. 1.4 Ungheria: la battaglia di Mohács. 1.5 L'assedio di Vienna. 1.6 Nuovamente in Ungheria. 1.7 Campagna dei due Iraq. 1.8 Nordafrica e Mediterraneo. 1.9 Successione al trono di Ungheria. 1.10 Seconda campagna persiana.

  5. 28 mag 2024 · Tecniche pittoriche: i procedimenti pittorici dei grandi artisti in accordo ai risultati della diagnostica uniti all'interpretazione degli antichi trattati.

  6. 24 mag 2024 · Genio indiscusso del teatro italiano del ‘900, l’attore, drammaturgo, poeta e regista partenopeo Eduardo De Filippo s’impone sulla scena italiana e internazionale con opere in cui delinea magistralmente spaccati di umanità che riescono a far sorridere e nello stesso tempo riflettere.

  7. 31 mag 2024 · Le streghe-guaritrici usavano analgesici, calmanti e medicine digestive, così come altri preparati per diminuire i dolori del parto, nonostante la posizione contraria della Chiesa, secondo la quale a causa del peccato originale le donne dovevano partorire con dolore.