Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Venceslao, duca di Boemia, martire, il Santo del giorno 28 settembre.

  2. 2 giorni fa · Manicotto di Boemia alla napoletana. Lesso le patate in abbondante acqua, ci vorrà minimo dai 20/35 minuti ( 01), appena saranno cotte le spello e le passo nello schiacciapatate, raccolgo il tutto in una ciotola capiente in modo da farle raffreddare (02). Sulla spianatoia passo al setaccio la farina, faccio una fontana al centro ci aggiungo le ...

  3. 4 giorni fa · Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che nel 966 adottò il cristianesimo sotto l'autorità di Roma. Gli successe il figlio, Bolesłao I il Coraggioso , che ampliò notevolmente i confini dello Stato polacco e regnò come primo re nel 1025.

  4. 12 mag 2024 · Il nuovo Park of Memories di Aš, centro urbano della Boemia in Repubblica Ceca, è un progetto che rappresenta un perfetto punto d’incontro fra un’opera di riqualificazione urbana, attenta e sostenibile, e un intervento a carattere culturale, destinato a coltivare e diffondere il patrimonio storico di un centro cittadino dalla ...

  5. 30 mag 2024 · Formelle lucide da frequenza di mani: cercano “fortuna” nel gesto, richiamano pericoli paganeggianti paventati da Ludovico Antonio Muratori (Santo venerato di per sé, non esempio e intercessore presso Dio).

  6. 19 mag 2024 · Diciotto anni fa ho dovuto rappresentarlo, l’ho trattato come un cristallo di Boemia. Ecco cosa diceva di me». Il racconto del comico Sulle colonne de La Gazzetta dello Sport, in un’intervista al comico Max Giusti, autore di una fortunata parodia di Aurelio De Laurentiis in televisione nell’attuale stagione del programma con ...

  7. 31 mag 2024 · Ecco un viaggio per ritrovarlo nella sua città, miscuglio di tre culture, la ceca, l’ebraica e la tedesca, straordinario scenario urbano di quinte gotiche, barocche, art-nouveau. Nei dintorni, il placido paesaggio boemo, simbiosi di natura e ricchezza monumentale.