Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · laccettazione della proposta che non sia di per sé sufficiente a determinare la conclusione di un contratto preliminare di compravendita. Ti consigliamo: Guida alla compravendita...

  2. 21 mag 2024 · Secondo la legge, infatti, una proposta d’acquisto vincola il proponente fino alla data prestabilita -e scritta- entro la quale il venditore deve rispondere. In caso di assenza di questa informazione o clausola invece la proposta può essere ritirata in un qualunque momento prima dell’eventuale accettazione.

  3. 2 giorni fa · Accettazione della Proposta; Se il venditore accetta la proposta, entrambe le parti si impegnano a procedere con il contratto preliminare di vendita (compromesso). Contratto Preliminare; È un accordo formale che stabilisce i termini e le condizioni della vendita e può essere redatto da un notaio o tra le parti stesse.

  4. 27 mag 2024 · Periodo di recesso dopo la proposta d’acquisto di un immobile, cosa deve sapere il venditore. Dunque, prima dellaccettazione il venditore proprietario dell’immobile non ha vincoli e non rischia nulla: è libero di accettare altre offerte.

  5. 9 mag 2024 · Il che impedisce di conferire all’aggiudicazione il valore di accettazione della proposta contrattuale (che tale è l’offerta), ai sensi dell’articolo 1237 del codice civile ed obbliga la PA ad assogettarsi ad obbligazioni contrattuali solo successivamente alla sottoscrizione del contratto.

  6. 12 mag 2024 · Per firmare un contratto online occorre seguire la procedura che di solito viene predisposta dal proponente, ossia da chi formula la proposta contrattuale alla controparte, chiamata aderente: si tratta, infatti, di contratti per adesione, in cui le condizioni non possono essere negoziate, ma vanno accettate, o respinte, in blocco (e ...

  7. 23 mag 2024 · Con laccettazione della proposta di locazione avanzata da una delle parti si è costituito tra le parti stesse un contratto preliminare di locazione e, in ipotesi di azione di risarcimento danni di natura precontrattuale, il legittimato passivo va individuato nella persona o parte nominata ai fini dell’imputazione che assume fin ...