Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato ...

  2. 6 giorni fa · Federico II, lectio di Alberto Angela al San Carlo per gli 800 anni dell'ateneo. Nasceva il 5 giugno 1224 l’Università Federico II, il più antico ateneo statale del mondo. Cerimonia al lirico...

  3. 5 giorni fa · Sono le parole di Alberto Angela, che ieri è tornato a Napoli per presentare al Teatro San Carlo la festa dell'Ateneo fridericiano, la più antica università laica del mondo, assieme al Rettore...

  4. 6 giorni fa · Alberto Angela festeggia gli 800 anni della Federico II. Alberto Angela sarà il narratore principale della serata. Con il suo caratteristico entusiasmo, condurrà il pubblico attraverso otto secoli di storia dell’ateneo, raccontando aneddoti e curiosità che hanno segnato il percorso dell’Università.

  5. 5 giorni fa · Era il 5 maggio del 1224, e l'Imperatore Federico II di Svevia - mostrando grande coraggio e visionaria lungimiranza - con una lettera ancora oggi di straordinaria modernità, fondava la...

    • 5 min
    • Intervista di Ettore De Lorenzo
  6. 6 giorni fa · L’Università “Federico II” di Napoli compie 800 anni. Perché fu fondata e qual è la sua storia? La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

  7. 3 giu 2024 · Oggi è scritto a grandi lettere sul fregio della sede centrale, lungo il corso Umberto. Ed è uno dei simboli più intensi dell’università Federico II di Napoli. Anche per questo riecheggia nel...