Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il Canto degli Italiani. Il Canto degli Italiani, [3] [4] [5] conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionale [N 2] o Inno d'Italia, è un canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, inno nazionale della Repubblica Italiana. [6]

    • Balilla

      Biografia. La sua reale identità è rimasta dubbia, ma in lui...

    • Si bemolle maggiore

      Ascolto. ⓘ Per la scala musicale del si bemolle maggiore, si...

    • Marcia Reale

      La Marcia reale (estesamente, e secondo i casi, Fanfara e...

  2. 2 giorni fa · Famoso grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia, dopo il colpo di Stato del 18 brumaio (9 novembre 1799) assunse il potere in Francia: fu Primo Console dal novembre di quell'anno al 18 maggio 1804, e Imperatore dei francesi, con il nome di Napoleone I ( Napoléon Ier) dal 2 dicembre 1804 al 14 aprile 1814 e nuovamente...

  3. 11 ore fa · La Costituzione è la principale fonte del diritto della Repubblica Italiana, cioè quella dalla quale dipendono gerarchicamente tutte le altre norme giuridiche dell'ordinamento dello Stato. La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, laica, compromissoria, democratica e programmatica.

  4. 4 giorni fa · α 5 maggio 1818 ω 14 marzo 1883. Senza pane non c'è anima Karl Heinrich Marx nasce il 5 maggio del 1818 a Treviri (Germania). Il padre è un affermato avvocato di origine ebraica e così anche la madre, Henrietta Pressburg.

  5. 6 giorni fa · 1818 - 1883 Karl Marx: L'essere sociale determina la coscienza I filosofi non devono interpretare il mondo ma cambiarlo 1820 - 1895 Friedrich Engels: Compagno filosofico di Marx: 1822 - 1893 Jakob Moleschott: Energia come circolo di natura Filosofo popolare 1824 - 1899 Ludwig Büchner: Sensista e filosofo popolare: Trascendentalisti ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › 19th_century19th century - Wikipedia

    1 giorno fa · 1818: Mary Shelley publishes Frankenstein; or, The Modern Prometheus. 1819: John Keats writes his six of his best-known odes. 1819: Théodore Géricault paints his masterpiece The Raft of the Medusa, and exhibits it in the French Salon of 1819 at the Louvre. 1824: Premiere of Beethoven's Ninth Symphony. 1829: Johann Wolfgang von ...

  7. 4 giorni fa · Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...