Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · L'art. 117 della Costituzione italiana disciplina le materie oggetto di legislazione esclusiva dello Stato e di legislazione concorrente tra lo Stato e le Regioni. Vediamo, in dettaglio, cosa stabilisce l'art. 117 della Costituzione italiana.

    • Chiarastella Gabbanelli
  2. 11 mag 2024 · Art. 76 della Costituzione: spiegazione. L'art. 76 della Costituzione italiana disciplina l'istituto della delega legislativa e stabilisce che la delega dell'esercizio della funzione legislativa al Governo può essere effettuata solo per un tempo limitato e per un oggetto definito.

    • Chiarastella Gabbanelli
  3. 21 mag 2024 · Contemplato dall’art. 54 c.p. e dall’art. 2045 c.c., lo stato di necessità è una causa di esclusione dell’antigiuridicità della condotta sanitaria. [1] Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di salvare sé od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da ...

  4. 27 mag 2024 · Titolo I: DEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL TRIBUNALE. Capo II: DELL'ISTRUZIONE DELLA CAUSA. Sezione I: DEI POTERI DEL GIUDICE ISTRUTTORE IN GENERALE. Art. 175. (Direzione del procedimento) Il giudice...

  5. 18 ore fa · La tutela della salute nelle carceri dopo la riforma della sanità penitenziaria e dopo la chiusura degli opg: intervista a Michele Miravalle

  6. 25 mag 2024 · L'art. 77 della Costituzione italiana stabilisce che il Governo può adottare atti provvisori con forza di legge in casi straordinari di necessità e urgenza. I decreti perdono efficacia ex tunc se non sono convertiti dal Parlamento in legge entro 60 giorni. A cura di Chiarastella Gabbanelli. Avvocato.

  7. 24 mag 2024 · Cosa prevede il premierato? A stabilirlo è il DDL riforma costituzionale approvato dal Governo, formato da soli 5 articoli e al vaglio del Parlamento, con alcuni emendamenti inseriti in Senato.