Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La ripetizione d’indebito oggettivo, che configura un’azione di natura restitutoria a carattere personale, è circoscritta tra il destinatario del pagamento e il solvens, sia che questi lo abbia effettuato personalmente, sia che il pagamento sia avvenuto a mezzo di rappresentante. Ne consegue che deve essere esclusa la legittimazione attiva ...

  2. 22 mag 2024 · La Corte d’Appello di Cagliari, con la sentenza non definitiva dell11.04.2024, nell’ambito di una causa di accertamento negativo del credito risultante dal saldo passivo di un rapporto di conto corrente bancario, con contestuale domanda di ripetizione di indebito, sulla scia della più recente giurisprudenza di legittimità ...

  3. 2 giorni fa · Azione di ripetizione di indebito di somme versate in forza di clausole di cui assume la nullità necessario il deposito del contratto e degli estratti 6 Giugno 2024 5 Giugno 2024 Avv. Amilcare Mancusi 0 Commenti clausole nulle , Conto corrente , contratto , estratti conto , prova , Ripetizione indebito

  4. 3 giorni fa · L'azione di ripetizione dell'indebito oggettivo ex art. 2033 c.c. va sempre esperita nei confronti dell'accipiens e non del suo rappresentante.. La Corte di Cassazione , con l'ordinanza nr. 5268 ...

  5. 5 giorni fa · Immaginate di essere seduti al computer, pronti a pagare la bolletta del gas o a trasferire la quota per il regalo di compleanno di un amico. Compilate tutti i campi richiesti, ma nell’affrettarvi, sbagliate un numero dell’Iban. Solo dopo aver confermato il bonifico, vi rendete conto dell’errore.

  6. 24 mag 2024 · Il 30 aprile 2024 è stata depositata la sentenza n. 11659 della Corte di Cassazione, riguardante un caso di indebito previdenziale legato alla errata percezione della NASpI (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego).

  7. 13 mag 2024 · Gli operatori pratici, i teorici del diritto e i giudici chiamati – nel contesto dei vari e seriali giudizi promossi – a decidere delle domande di ripetizione delle somme indebitamente corrisposte dai consumatori finali ai fornitori, si sono pertanto domandati, anche mediante l'utilizzo dello strumento del rinvio pregiudiziale ...