Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza utilizzare numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino ...

  2. 16 apr 2020 · Carlo Sebastiano di Borbone (Madrid, 20 gennaio 1716 – 14 dicembre 1788), figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, fu duca di Parma e Piacenza per diritto ereditario (dal 1731 al 1735), e re di Napoli e di Sicilia (dal 1735 al 1759) per conquista.

  3. Charles was the seventh king of that name to rule Naples, but he never styled himself Charles VII. He was known simply as Charles of Bourbon (Italian: Carlo di Borbone).

  4. Per circa sedici anni il giovane principe era stato al centro della scena politica europea, semplice oggetto della storia che lo riguardava. Venendo in Italia, egli si trovava a dover interpretare in prima persona il personaggio che l'amor materno aveva voluto, e non si può dire fosse preparato a svolgere quel compito.

  5. CARLO III di Borbone, re di Spagna (fino al 1759 re delle Due Sicilie, senza numero) MicheIangelo Schipa. Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese figlio d'una Medici, a lui bambino ...

  6. 16 mag 2016 · Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) fu duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, re di Napoli e di Sicilia senza numerazioni (era Carlo VII di Napoli, secondo l’investitura papale, ma non usò mai tale ordinale.

  7. Nato a Madrid il 20 gennaio 1716, dunque proprio tre secoli fa, Carlo Sebastiano di Borbone fu figlio primogenito del Re di Spagna Filippo V e della Regina Elisabetta Farnese. Dopo aver ricevuto dalla madre una formazione più italiana che spagnola, nel 1734 Carlo diventò sovrano delle Due Sicilie, che in tal modo da Vicereame spagnolo ...