Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Storia del Castello di Miramare. Il Castello di Miramare ha una storia affascinante che risale alla metà del XIX secolo. Fu costruito tra il 1856 e il 1860 per volere dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, fratello minore dell’imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria.

  2. 9 mag 2024 · Architettura e storia del Castello. Il Castello di Miramare, con le sue pareti in bianco avorio, è un esempio splendido di architettura eclettica. Progettato dall’ingegnere austriaco Carl Junker tra il 1856 e il 1860, servì originariamente come residenza per l’arciduca Massimiliano d’Asburgo e sua moglie, Carlotta di Sassonia Coburgo-Gotha.

  3. 1 giorno fa · Lo Spettacolo dell’Alba – Parco Storico di Miramare. 2 / 8 Appuntamento in Giardino – Parchi e giardini del Ministero della Cultura. 3 / 8 ... Castello di Miramare, Trieste.

  4. 10 mag 2024 · Il castello ha origini che risalgono alla seconda metà del XIX secolo, quando l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo (fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria) decise di farsi costruire una residenza estiva sulla costa triestina.

  5. 3 giorni fa · Il parcheggio del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare è normalmente aperto alle automobili, ma vige il divieto di accesso per le corriere e tutti i veicoli di massa superiore. A Miramare si sta lavorando alacremente per garantire l’accessibilità al sito del gran numero di visitatori previsto e per migliorare la situazione di ingresso resa più difficile dall’attuale situazione.

  6. 2 giorni fa · Treni, bici, Delfino Verde e un nuovo parcheggio per l’accesso al Castello di Miramare. La direzione del Museo tratta con la Sissa per il posteggio inutilizzato di via Beirut.

  7. 24 mag 2024 · “Miramare Through the Looking Glass”, ideata e realizzata dall’artista e regista italo-britannica Silvia Mercuriali, è una passeggiata sonora interattiva alla riscoperta del Parco storico del castello di Miramare ispirata dalla sua storia, dalle parole dei visitatori e di chi si prende cura del giardino.