Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Con la Risoluzione n. 28/E del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito del controllo automatizzato di cui all’articolo 2 del decreto del Ministero…

  2. 5 giorni fa · Di seguito, in questo articolo, andiamo ad analizzare i profili sanzionatori legati alla comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA – LIPE, il calcolo delle sanzioni, il codice tributo da utilizzare, ma soprattutto come effettuare i calcoli di regolarizzazione, di una omessa o ritardata presentazione, attraverso l’istituto ...

  3. 5 giorni fa · Pubblicato 28 Maggio 2024. Aggiornato 31 Maggio 2024 14:19. Guida alle novità introdotte dal nuovo decreto di riforma delle sanzioni tributarie, che entreranno in vigore dal 1° settembre 2024.

  4. 4 giorni fa · di Giuseppe Debenedetto. Con decreto ministeriale del 4 maggio 2023 (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) è stato approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), nonché le relative istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

  5. 3 giorni fa · Si distingue dalla liquidazione forzata (o concorsuale), disposta dall’autorità giudiziaria, in quanto è frutto di una libera scelta del soggetto economico. Trova inoltre la sua disciplina nel codice civile, a differenza della seconda che è regolata da legislazioni speciali.

  6. 2 giorni fa · L’accertamento per omessa dichiarazione della tassa rifiuti (TARI) COME FARE: modelli operativi. Con l’entrata in vigore della IUC, il sistema accertativo e dichiarativo ha ricevuto una disciplina comune per IMU TASI e TARI definita dalla Legge 147/2013 anche con rinvio a disposizioni specifiche. Art. 1 comma 701.

  7. 21 ore fa · L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26 del 20 maggio 2024, che ha per oggetto “Codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro ...