Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Accadde il giorno 5 novembre 1605 Sventata la Congiura delle polveri Viene sventata la "Congiura delle polveri", complotto che doveva far saltare in aria il Parlamento Inglese: il suo autore è Guy Fawkes, il cui volto è noto per la figura della maschera del film "V per Vendetta".

  2. 1 giu 2024 · 1605, Londra: è fallita la Congiura delle Polveri contro il re protestante Giacomo I e ogni cospiratore cattolico si è dato alla fuga. 1612, Venerdì Santo: nei boschi di Pendle Forest, un misterioso raduno di tredici persone è interrotto dall'arrivo del magistrato Roger Nowell.

    • (1)
    • pirata miope
  3. angolodellamicizia.forumfree.itV per vendetta

    4 giorni fa · Poco tempo dopo, tuttavia, il sistema viene turbato dalle azioni di un misterioso uomo di ideologia anarchica, che si presenta solo con il nominativo di V. Egli si cela dietro la sorridente maschera di Guy Fawkes, cospiratore cattolico che nel 1605 cercò di far saltare in aria il parlamento inglese con un attentato sventato all ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Regno_UnitoRegno Unito - Wikipedia

    10 ore fa · Il XVII secolo fu piuttosto movimentato per la monarchia, con l'ideazione di un complotto ai danni della monarchia passato alla storia come la congiura delle polveri nel 1605, le guerre dei tre regni e la Gloriosa rivoluzione alla fine del secolo.

  5. 2 giorni fa · Fawkes militare e cospiratore inglese, con un gruppo di cattolici nel 1605 tentò di assassinare re Giacomo I d’Inghilterra insieme a tutti i membri del Parlamento riuniti nella Camera dei Lord, in quella che successivamente prese il nome di “congiura delle polveri”.

  6. 5 giorni fa · Casa editrice. Mondadori. Dopo il successo de I pilastri della terra e Mondo senza fine, il nuovo romanzo della saga di Kingsbridge. Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente.

  7. 19 mag 2024 · Nel 1612, Ranuccio Farnese, inscena una congiura dei nobili nei suoi confronti, istituisce un processo che porta alla decapitazione in Piazza Grande a Parma del Conte Pio; termina cosi la dinastia dei Torelli.