Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna).

  2. Il principio di autodeterminazione dei popoli sancisce l'obbligo, in capo alla comunità degli stati, a consentire che un popolo sottoposto a dominazione straniera, o facente parte di uno stato che pratica l'apartheid, possa determinare il proprio destino in uno dei seguenti modi: ottenere l'indipendenza, associarsi o integrarsi a un ...

  3. Lautodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo, in virtù del quale tutti i popoli hanno diritto a decidere autonomamente del proprio assetto politico, economico e sociale.

  4. 15 lug 2020 · Come è noto, il principio di autodeterminazione dei popoli è riconducibile alle norme di diritto internazionale cogente ai sensi degli artt. 1, par. 2, 55 e 76 della Carta delle Nazioni Unite [1].

  5. 7 nov 2023 · Il diritto allautodeterminazione è un principio fondamentale del diritto internazionale, sancito dalla Carta delle Nazioni Unite e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Esso riconosce ai popoli il diritto di determinare liberamente il proprio status politico, economico, sociale e culturale, senza interferenze esterne.

  6. La Dichiarazione Universale dei diritti dei popoli (Carta di Algeri, l976), che è un importante atto politico nongovernativo, stabilisce all’articolo 5 che “Ogni popolo ha il diritto imprescrittibile e inalienabile all’autodeterminazione”.

  7. 7 nov 2023 · Il diritto allautodeterminazione e alla sovranità dei popoli rappresenta uno dei principi fondamentali del diritto internazionale. Questi concetti, sanciti da numerose norme e trattati, garantiscono la libertà e l’indipendenza delle comunità umane, permettendo loro di decidere autonomamente il proprio destino.