Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2024 · Il bronzo raffigurante Giuditta e Oloferne è una delle opere più note realizzate da Donatello (Firenze, 1386 – 1466), nella seconda metà del Quattrocento.

  2. 1 giorno fa · Lorenzo Ghiberti (1378 – 1455), Donatello (1386 – 1466) e Jacopo della Quercia (1374 – 1438). Un compendio della migliore scultura del Quattrocento che rende eccezionale il Fonte battesimale ...

  3. 4 giu 2024 · Il capolavoro scultoreo di Donatello torna a splendere dopo il restauro. Tra le opere più straordinarie di Donatello, il gruppo bronzeo di “Giuditta e Oloferne” viene finalmente restituito al pubblico dopo quasi un anno di restauro, tornando nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio.

  4. 30 mag 2024 · Scultore supremo del Quattrocento – tra i secoli d’oro dell’arte italiana – e prediletto della famiglia Medici, insieme a Brunelleschi e Masaccio, Donatello diede il via alla straordinaria stagione del Rinascimento, proponendo nuove idee e soluzioni figurative che hanno segnato per sempre la storia dell’arte occidentale.

  5. 5 giu 2024 · Il capolavoro scultoreo in bronzo di Donatello è finalmente ritornato protagonista nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio a Firenze.

    • Irene Bellini
  6. 2 giorni fa · La rinascita delle forme Donato di Niccolò di Betto Bardi, meglio noto come Donatello, nasce a Firenze nel 1386. Scultore, orafo e anche disegnatore, è considerato uno dei padri del Rinascimento italiano,...

  7. 3 giu 2024 · Il bronzo di Donatello raffigurante Giuditta e Oloferne (1457-1464) torna a splendere nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio dopo l'intervento di restauro conservativo realizzato grazie al...

  1. Ricerche correlate a "donatello scultore"

    david di donatello
    michelangelo buonarroti
  1. Le persone cercano anche