Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 giu 2024 · Con un gusto e un'arte consumata del raccontare, Régine Pernoud restituisce una dimensione di umanità nuova e sorprendente alla duchessa d'Aquitania, Eleonora, prima regina di Francia e poi d'Inghilterra.

    • (1)
    • Chiara77
  2. 6 giu 2024 · Eleonora nasce a Poitiers nel XII secolo. È la nipote del famoso Guglielmo il Trovatore, illuminato duca e poeta d’Aquitania, una contea più ricca ed evoluta della stessa Ile de France, feudo...

    • Chiara Mercuri
  3. 13 giu 2024 · Eleonora d'Aquitania nacque nel 1122 o 1124, le fonti storiche non sono concordi sulla data precisa. Apparteneva alla famiglia dei duchi d'Aquitania, un'importante casata nobiliare nell'Europa medievale. Suo padre Guglielmo X, duca d'Aquitania, e sua madre Aénor de Châtellerault.

  4. 16 giu 2024 · Altro splendido esempio di originalità femminile che sa abbinare tenacia e prudenza in politica è rappresentato da Eleonora dAquitania (1122-1204) che, nel Basso Medioevo, in quanto erede della casata dei Poitiers, governanti nella Francia sud-occidentale, era una delle donne più ricche e potenti dell’Europa occidentale.

  5. 20 giu 2024 · Ricordiamoci di Eleonora dAquitania e di sua nipote, Bianca di Castiglia, due regine di eccezionale valore. A quel tempo, la Francia era un mosaico di proprietà spesso rette da una sovrana. Eppure si sente dire che il potere è appannaggio degli uomini.

  6. 2 giorni fa · As the heiress of the House of Poitiers, which controlled much of southwestern France, she was one of the wealthiest and most powerful women in Western Europe during the High Middle Ages. Militarily, she was a leading figure in the Second Crusade, and in a revolt in favour of her son.

  7. medioevoinesplorato.blogspot.com › 2024 › 06La Solitudine nel Medioevo

    13 giu 2024 · Eleonora d'Aquitania nacque nel 1122 o 1124, le fonti storiche non sono concordi sulla data precisa. Apparteneva alla famiglia dei duchi d'Aquitania, un'importante casata nobiliare nell'Europa medievale.