Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  2. 19 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  3. 2 giorni fa · MILANO - Enrico III o IV di Franconia - Denaro Scodellato - 1039/1125 - Argento - 0,74g. - SPL+. € 120,00. Codice prodotto: ART. ZEIN 71 (32) Disponibilità: 1. Indicare la quantità desiderata. Aggiungi al carrello.

  4. 3 giorni fa · Già rientrante nel districtus del vescovo di Asti, per concessione dell’imperatore Enrico III di Franconia detto il Nero nel 1041, la località di Mons Acutus (Monte Acuto, da cui Monteu) venne assegnata dal Barbarossa, intorno alla metà del XII secolo, ai conti di Biandrate, potente famiglia signorile con estesi possedimenti in buona parte del Piemonte e nel Vallese, che ne mantenne il ...

  5. 21 mag 2024 · Firma in basso a sinistra "Mazzacurati". L'opera viene citata da Antonello Falqui a pagina 119 del suo libro biografico "Io, proprio io: Antonello Falqui" pubblicato nel 2022 dalla Palombi Editore. "Così ho conosciuto Mino Guerrini, che poi ha fatto anche il regista.

  6. 21 mag 2024 · Monete italiane 1056. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 6. Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Periodo di Enrico III di Franconia 1039-1056. Denaro. Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Periodo di Enrico IV di Franconia 1056-1105. Denaro.

  7. 21 mag 2024 · Enrico IV, a capo del Sacro romano impero, e il papa Gregorio VII si scontrano sulla questione della nomina dei vescovi. Tale scontro, che passerà alla storia come lotta per le investiture, termina nel 1122 con il concordato di Worms, in cui i due poteri definiscono le rispettive sfere di influenza. Da allora in poi, il Papa sarà l’unico ...