Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · SITI TEMATICI – LICEO E ISTITUTO TECNICO ERASMO DA ROTTERDAM DI BOLLATE. MIUR – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA. INVALSI – Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione.

  2. 4 giorni fa · CIRCOLARI. 304 – 04/06/2024 – Termine attività didattiche. 301 – 04/06/2024 – Consegna documentazione – Crediti formativi. 300 – 30/05/2024 – Esami Certificazione Trinity Giorni 3 – 4 – 5 Giugno 2024 – Spostamento classi. 299 – 30/05/2024 – Finali tornei sportivi.

  3. en.wikipedia.org › wiki › ErasmusErasmus - Wikipedia

    4 giorni fa · Desiderius Erasmus Roterodamus (/ ˌ d ɛ z ɪ ˈ d ɪər i ə s ɪ ˈ r æ z m ə s /; Dutch: [ˌdeːziˈdeːriʏs eˈrɑsmʏs]; English: Erasmus of Rotterdam or Erasmus; 28 October c.1466 – 12 July 1536) was a Dutch Christian humanist, Catholic theologian, educationalist, satirist, and philosopher.

  4. 5 giorni fa · Nell’Elogio della follia, pubblicato nel 1508, Erasmo da Rotterdam distingue due forme di pazzia. Una è quella di chi assecondando le proprie passioni e seguendo il proprio istinto, affronta quello che la vita gli presenta, adattandosi alle situazioni e alle necessità, un po’ come il matto dei tarocchi.

  5. 1 giorno fa · During the Renaissance, the name gained prominence through the influential scholar and Christian humanist Desiderius Erasmus of Rotterdam. His works and ideas had a profound impact on the intellectual landscape of Europe, bringing the name “Erasmus” – and subsequently “Erasmo” – into greater awareness.

  6. 4 giorni fa · 13/09/2023. Gli studenti interessati a presentare domanda alla riapertura del Bando Erasmus 2023 possono accedere al Portale Erasmus Mobility e compilare la relativa domanda online, nel periodo compreso tra il 13 e il 26 settembre 2023 (ore 12).

  7. 4 giorni fa · L’ umanista Erasmo da Rotterdam scrive la sua opera satirica in pieno periodo della Riforma: La nave dei folli corredato anche dalle illustrazioni di Albert Durer che navigano seguendo le stesse rotte.