Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Luigi XVI di Francia † Luigi, conte di Provenza Carlo, conte d'Artois Luigi Giuseppe di Borbone-Condé Henri de La Rochejaquelein † Comandanti alleati (Horatio Nelson, William Pitt il Giovane, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Paolo I di Russia, Federico Guglielmo II di Prussia, Carlo Guglielmo, duca di Brunswick, papa Pio VI †, Ferdinando IV di Napoli e altri)

  2. 5 giorni fa · La Campania iniziò a far parte dal 1043 della Contea di Puglia guidata dal normanno Guglielmo I d'Altavilla poi divenuto ducato di Puglia e Calabria con Roberto il Guiscardo. Nel 1130 Ruggero II di Sicilia unificò il ducato con la Contea di Sicilia creando il Regno di Sicilia.

  3. 24 mag 2024 · Nell’Anticamera dell’Appartamento di Federico Guglielmo III, sorprende trovare il celebre ritratto a cavallo di Napoleone realizzato da Jacques-Louis David, data la brutta sconfitta inflitta dal generale francese ai prussiani nella battaglia di Jena.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Wilhelm_IIWilhelm II - Wikipedia

    4 giorni fa · Wilhelm II (Friedrich Wilhelm Viktor Albert; 27 January 1859 – 4 June 1941) was the last German Emperor and King of Prussia from 1888 until his abdication in 1918, which marked the end of the German Empire as well as the Hohenzollern dynasty's 300-year rule of Prussia.

  5. 14 giu 2024 · A cadet branch of the Mantua Gonzagas became dukes of Nevers and Rethel in France when Luigi (Louis) Gonzaga, a younger son of Federico II Gonzaga, Duke of Mantua, and Margherita Paleologa, married the heiress.

  6. 6 giorni fa · Frederick II (German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, declaring himself King of Prussia after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772.

  7. 24 mag 2024 · L’AQUILA – Una monumentale tetralogia dedicata a Federico il Grande, il re filosofo nell’epoca dei Lumi, un grande affresco che delinea i tratti umani, poetici, filosofici, militari e politici...