Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · Re Giorgio III, nato Principe Giorgio Guglielmo Federico di Galles il 4 giugno 1738, era il figlio maggiore di Federico, Principe di Galles e Augusta di Sassonia-Gotha. Suo nonno era re Giorgio...

  2. 28 mag 2024 · Per salvare Lutero (Eisleben 1483 – Eisleben 1546) dalla condanna di eresia pronunciata nel 1521 dal papa Leone X e dalla messa al bando dall’impero, Federico III di Sassonia, detto il Saggio, organizzò un falso rapimento e lo fece condurre nella Wartburg, una roccaforte situata sullo sperone roccioso nella selva di Turingia ...

  3. 8 giu 2024 · 1727 - Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen, duca tedesco († 1780) 1738 - Hubert Maurer, pittore austriaco († 1818) 1743 - Willem Jacob Herreyns, pittore fiammingo († 1827) 1743 - Francesco Soave, filosofo, traduttore e docente svizzero († 1806) 1744 - Guglielmo Batt, nobile inglese († 1812)

  4. 28 mag 2024 · Sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia e della sua prima moglie, la principessa Carolina Maria di Borbone-Parma, salì al trono nel 1854 alla morte del fratello Federico Augusto II che non aveva eredi legittimi.

  5. 13 giu 2024 · Il mostro di Sassonia : conoscenza e non conoscenza di Lutero in Italia nel Cinquecento (1520-1530 ca.) Niccoli, Ottavia Titolo-analitico 1983

  6. 4 giorni fa · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio ...

  7. 4 giorni fa · In questa visita il pellegrino, il fedele o il semplice visitatore incontrano due realtà: la Cappella Papale e la Famiglia Pontificia. Cosa è la Cappella Papale?