Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2024 · Cresciuto nei secoli in potere e ricchezza, l'ordine si inimicò il re di Francia Filippo il Bello e andò incontro, attraverso un drammatico processo iniziato nel 1307, alla dissoluzione definitiva nel 1312, a seguito della bolla Vox in excelso di papa Clemente V, che sospese l'ordine in via amministrativa.

  2. 7 giu 2024 · Volendo appropriarsi i beni dei Templari, un ordine di soldati religiosi fondati da Ugo di Payens nel 1119, il re Filippo IV (« il Bello ») costrinse il papa e il Concilio a condannarli imbastendo false accuse di eresie e di immoralità.

  3. 17 giu 2024 · In un lirismo magico il romanzo si dispiega su due tempi presente e passato e riesuma la figura di Victor Hugo, dei re di Francia Filippo il Bello, del papa e dei personaggi che hanno fatto la storia della cattedrale.

  4. 13 giu 2024 · La storia degli Stati Generali: furono convocati per la prima volta il 10 aprile 1302 da re Filippo il Bello, nella chiesa di Notre-Dame a Parigi.

  5. 2 giu 2024 · Carlo V d'Asburgo, figlio di Filippoil Bello' è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, arciduca d'Austria, re di Spagna e principe sovrano dei Paesi Bassi. Considerando i...

  6. 20 giu 2024 · Emblema del Siglo de Oro, voluto da Filippo II per celebrare la vittoria sui francesi: con la biblioteca reale e il Panteón de los Reyes, dove riposano i reali di Spagna.

  7. 10 giu 2024 · Si dice che, prima di essere sciolti dal re di Francia Filippo il Bello nel 1307, i Templari abbiano nascosto i loro tesori in luoghi segreti in tutta Europa, tra cui Melfi. La figura di Federico II.