Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Il retroscena su Gianluca Vialli raccontato da un grandissimo amico dell’ex attaccante della Juventus. A più di un anno dalla scomparsa di Vialli, il ricordo è indelebile non solo nelle mente dei tifosi ma di tutte le persone che l’hanno voluto bene.

  2. 1 giu 2024 · The Gianluca Vialli legacy’, dedicata al campione Cremonese Gianluca Vialli, scomparso a causa di un tumore al pancreas il 5 gennaio 2023. L’evento, promosso dall’Ats Valpadana e Asst Cremona, dall’Università degli studi di Brescia e Omceo Cremona, ha riunito specialisti da tutta Italia, per parlare e confrontarsi della ...

  3. 28 mag 2024 · I proventi ottenuti dal The Gianluca Vialli Legacy saranno devoluti a RicerChiAmo Onlus per progetti di ricerca sul cancro del pancreas e alla cooperativa sociale Agropolis, fondata anche da ...

  4. 3 giorni fa · Gianluca Vialli ed il ricordo in suo onore: parole commoventi (Ansa) – Tshot.it Vialli negli anni precedenti era divenuto simbolo della battaglia contro il tumore al pancreas, terribile malattia che lo aveva colpito intorno al 2018 e alla quale aveva reagito con assoluto coraggio e orgoglio.

  5. 5 giorni fa · Gianluca Vialli (Cremona, 9 luglio 1964 – Londra, 5 gennaio 2023) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano, di ruolo attaccante. Tra i migliori centravanti degli anni 80 e 90 del XX secolo , [4] [5] [6] [7] rientra nella ristretta cerchia dei calciatori che hanno vinto tutte e tre le principali ...

  6. 25 mag 2024 · Gianluca Vialli dal 2017 lotta con un tumore al pancreas. Una lotta ad armi impari da cui l’ex calciatore di Cremona ha cercato e cerca di uscirne vincente. Vialli, Capo delegazione della spedizione azzurra dell’Italia dell’amico Roberto Mancini ha parlato nel nuovo show Netflix di Alessandro Cattelan, “Una semplice Domanda “.

  7. 30 mag 2024 · Gianluca Vialli è morto il 5 gennaio 2023, aveva 58 anni. Per approfondire: Articolo: Tumore al pancreas, neoplasia in crescita e tra le più letali: sintomi nascosti e screening impossibile....