Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato appena il giorno prima, giorno di Natale, re di Sicilia.

  2. 6 giorni fa · La Campania iniziò a far parte dal 1043 della Contea di Puglia guidata dal normanno Guglielmo I d'Altavilla poi divenuto ducato di Puglia e Calabria con Roberto il Guiscardo. Nel 1130 Ruggero II di Sicilia unificò il ducato con la Contea di Sicilia creando il Regno di Sicilia .

  3. Workshop del CNR presso il nostro Istituto. "Esplorando gli Effetti dei Farmaci sugli Ecosistemi Acquatici: Biomarcatori, Esperimenti e Valutazioni". di Tommaso Piazza Leggi di più.

  4. 31 mag 2024 · “La sposa normanna” è incentrata su un personaggio femminile forte, determinato e storico: Costanza dAltavilla, madre dello stupor mundi, ossia Federico II. L’opera comincia quando Costanza, ignara degli intrighi di corte, è già in convento a seguire la sua vocazione religiosa quando le viene strappato il sacro velo per ...

    • (3)
  5. 13 mag 2024 · La Procura di Termini vuole vederci chiaro su due episodi che hanno la stessa matrice: la strage di Altavilla e la storia di un medico che avrebbe manipolato i figli a Collesano

  6. 28 mag 2024 · La strage di Altavilla. Uccide la moglie e ne brucia il cadavere, poi tortura per giorni i due figli e li massacra: alla base della mattanza un delirio religioso. 28 Mag 2024 - 17:31. C'è il fanatismo religioso dietro alla Strage di Altavilla Milicia.

  7. 4 giorni fa · – Tombe reali di Enrico VI, Costanza d’Altavilla, Costanza I d’Aragona, Federico II, Ruggero II, Guglielmo d’Aragona; – Cappella dei Beneficiali. Nelle 27 sale del Museo Diocesano sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.