Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · La spedizione dei Mille nasce a valle delle prime due guerre di indipendenza combattute nel 1848-1849 e nel 1859. Questi conflitti hanno caratterizzato il periodo conosciuto come il Risorgimento italiano. Eppure, nonostante questi moti di rivoluzione, l'Unità d'Italia sembrava lontana perché la Penisola era sostanzialmente spaccata in due.

  2. 3 giorni fa · Mappa concettuale sul Risorgimento italiano: protagonisti e cronologia, dai moti insurrezionali, la Giovine Italia e l'Unità d'Italia Maturità 2022, tema argomentativo su Giuseppe Mazzini e...

  3. 17 mag 2024 · Mappa concettuale e schema sul Congresso di Vienna: principi, decisioni, la Quadruplice alleanza e la Santa Alleanza. Cos'è e cosa c'è da sapere.

  4. 5 mag 2024 · Il futurismo è un movimento artistico e letterario nato nel 1909 in Italia, che si proponeva di rompere con il passato e abbracciare il futuro. I futuristi esaltavano la velocità, la tecnologia e la modernità, cercando di liberarsi dai vincoli delle tradizioni.

  5. 6 mag 2024 · La campagna di Waterloo di 4 giorni. Nei primi giorni, gli eventi sembrarono dare ragione e Napoleone, che il 15 giugno inflisse una sconfitta ai prussiani, guidati dal maresciallo Blücher, nella località di Ligny. Contemporaneamente altre truppe francesi affrontarono gli inglesi, guidati dal Duca di Wellington, nella vicina località di ...

    • Erminio Fonzo
  6. 5 giorni fa · La storia della Costituzione italiana comincia nel 1946 dopo la Seconda guerra mondiale. Gli italiani e le italiane dovevano stabilire se continuare ad affidare il governo a un re o scegliere la forma della Repubblica, regolata da nuove leggi. Il 2 giugno 1946 gli italiani e le italiane parteciparono a un referendum che chiedeva loro di ...

  7. 19 mag 2024 · 25 views 8 hours ago VICENZA. La Restaurazione: i moti degli anni Trenta: nuove lotte e nuovi protagonisti, la rivoluzione borghese di luglio in Francia (1830), un paese in bilico tra opposte...

    • 24 min
    • 28
    • IL PROF DI FILO