Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Contratto estimatorio: il termine concordato per la restituzione del bene è essenziale

  2. 27 mag 2024 · Fatturazione nel contratto estimatorio. Aspetti contabili e Iva del rapporto descritto dall'art. 1556 C.C., in cui una parte (affidante) consegna una o più cose mobili all'altra (affidatario) e questa si obbliga a pagarne il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito. di Cristina Rigato

  3. 23 mag 2024 · Scopri il Credito d'imposta Zes 2024 sbloccato dal decreto attuativo del 16 maggio: i requisiti per i beneficiari, gli esclusi, le percentuali, le scadenze, la certificazione e la domanda.

  4. 29 mag 2024 · LAccordo Quadro è l’accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici, il cui scopo è quello di stabilire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in particolare per quanto riguarda i prezzi e, se del caso, le quantità previste .

  5. 21 mag 2024 · A partire dal 12 giugno 2024, le imprese potranno trasmettere le comunicazioni relative agli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024. Questi investimenti daranno diritto al nuovo credito d’imposta ZES Unica, con un fondo stanziato di 1,8 miliardi di euro.

  6. 30 mag 2024 · Deve essere disposta la procedura competitiva ex art. 163bis L.F. nel caso in cui il debitore abbia stipulato un contratto che comunque abbia la finalità del trasferimento non immediato del ramo d'azienda, ipotesi che si rinviene nel caso in cui sussista un contratto di affitto con soggetto il quale nel piano di concordato ...

  7. 13 mag 2024 · Le stazioni appaltanti, per l’aggiudicazione di appalti pubblici, possono utilizzare le seguenti procedure di scelta del contraente: procedura aperta; procedura ristretta; procedura competitiva con negoziazione; dialogo competitivo; partenariato per l’innovazione.