Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Alla luce di ciò, si può sicuramente affermare che il liceo “A. Diaz” è uno dei più antichi licei scientifici d'Italia, il più antico della provincia di Caserta e l’unica scuola della nostra città che può ancora fregiarsi della denominazione di Liceo.

  2. 15 ore fa · Luigi Suppa, l’applauso entusiasta della platea del Diaz. Durante le premiazioni sono stati proiettati, con la regia del prof Martone che ha accompagnato l’evento, i video degli alunni ANTONIO BORRIELLO 4C, LUCA TRAMONTI 4 S e MAROTTA NATALIA V E, vincitrice del Premio sulla figura di Armando Diaz.

  3. 15 ore fa · concorso “un logo per il diaz", prima classificata: cerruto claudia v css. secondo classificato ,monteforte antonio v f, terzo classificato ex equo ciurcovich fabio e manna francesca. concorso sulla figura di armando diaz. prima classificata marotta natalia v e, fiore annachiara ex v h, torone chiara v a. competizioni sportive scolastiche

  4. 5 giorni fa · Il liceo scientifico Diaz. Lunedì 3 Giugno 2024, 15:48 - Ultimo agg. 16:25. 2 Minuti di Lettura. Quest'anno al liceo Diaz di Caserta si è tenuto stato un corso di t eatro che ha coinvolto 60 ...

  5. 24 mag 2024 · PNRR SCUOLA 4.0 - COMPETENZE STEM - D.M.65/2023. Il progetto si propone di implementare le competenze STEM delle studentesse e degli studenti e le competenze multilinguistiche dei discenti e dei docenti, al fine di affrontare le sfide della modernità sempre più complessa e in rapida evoluzione.

  6. 15 mag 2024 · LICEO SCIENTIFICO STATALE "A. DIAZ" CASERTA. Telefono 0823.326354 Fax 0823.448756. Sede Staccata SAN NICOLA LA STRADA (CE) Telefono: Biennio 0823.412642 - Triennio 0823.457198

  7. 5 giorni fa · SCUOLA E TEATRO DI VITA. Quest’anno al Liceo Diaz di Caserta si è tenuto stato un corso di teatro che ha coinvolto 60 ragazzi. Con la formazione di una piccola band, 40 elementi di coro “alla greca”, e brevi monologhi con comici intermezzi, si sono affrontati brani che dalla tragedia greca arrivano all’esistenzialismo di Camus passando attraverso Galileo, Leopardi, Nietzsche, Paolo di ...