Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2024 · Il giorno 8 settembre 1814 la regina trovò la morte nella sua stanza del castello viennese, lasciando Ferdinando IV solo e libero di coltivare il nuovo amore con la nobildonna siciliana Lucia Migliaccio.

  2. 4 mag 2024 · Home Storia Moderna. La guerra di successione spagnola (1700-1714) Storia della guerra di successione spagnola che vede Asburgo e Borbone contendersi il trono spagnolo dopo la morte di Carlo II esponente della casa d'Asburgo. di Alberto Fernandez. 4 Maggio 2024. TEMPO DI LETTURA: 8 MIN. La battaglia di Denain, dipinto di Jean Alaux. CONTENUTO.

  3. 25 mag 2024 · Ha in sposa l’arciduchessa Maria Amalia d’Asburgo Lorena, figlia della potentissima imperatrice Maria Teresa d’Austria e sorella di Maria Antonietta. Maria Amalia avrà un ruolo centrale nella politica del Ducato e nella soppressione di alcune riforme illuminate volute dal primo ministro, il francese Guillaume de Tillot, che era stato reggente sino alla maggiore età di Ferdinando.

  4. 2 giorni fa · Carlo II morì senza eredi e, secondo il suo testamento, la corona passò alla dinastia dei Borbone nella persona di Filippo II, Duca d'Angiò, figlio secondogenito di Luigi di Francia, a sua volta figlio di Luigi XIV e di Maria Teresa d'Asburgo (sorella di Carlo II), inaugurando così il ramo spagnolo dei Borbone.

  5. 23 mag 2024 · Nell’ottobre 1911 sposa il giovane arciduca Carlo d'Asburgo, un matrimonio d'amore e non di convenzione. I primi anni passano tranquilli e serene, con la nascita dei primi figli, mentre si stringe sempre più il vincolo fra loro. L’ascesa al trono di Carlo (il 22 dicembre 1916) ne accresce l’azione e la responsabilità.

  6. 6 giorni fa · Personaggi famosi e personalità note morte il giorno 28 febbraio. 1 La TUA storia: perché ... (Maria Cristina d'Asburgo-Teschen) ...

  7. www.arte.it › opera › busto-di-maria-carolina-d-asburgo-5211ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    22 mag 2024 · K.H. Schweickle, Maria Carolina d’Asburgo, Caserta Palazzo Reale, sala degli Alabardieri. DESCRIZIONE: Il busto in alabastro di Maria Carolina d’Asburgo fu realizzato dopo il 1815, quando la sovrana era ormai defunta, ma ne esprime efficacemente l' austera personalità.