Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Tutti e tre, insieme alle aziende, sono accusati di truffa aggravata ai danni dell’Inps per una somma di 126 mila euro perché - secondo la procuratrice aggiunta Laura Pedio e i sostituti Maria ...

  2. 4 giorni fa · Maria Teresa riconosceva la legittimità della successione a Carlo, sancendo in tal modo la definitiva indipendenza del Regno. L’intesa tra Vienna e Napoli prevede il fidanzamento tra Ferdinando e l’Arciduchessa Giovanna (11 anni), che però muore di vaiolo. La scelta cade sulla sorella Maria Giuseppina e le cose vanno avanti.

  3. 4 giorni fa · Check out the Sono Maria Amalia di Sassonia, animation video uploaded by Stefano Vidoz. Sono Maria Amalia di Sassonia, figlia di Federico Augusto III, Re di Polonia, e dell'acido Chessa, Maria Giuseppina d'Asburgo. Ho passato qui, a Villa Manin, una giornata piacevolissima, molti anni fa, a fine maggio 1738. Ero allora in viaggio. Un viaggio durato più di un mese, da Dresda a Napoli, dove ...

  4. 4 mag 2024 · Come Filippo, anche Carlo può vantare saldi legami di parentela con Carlo II, sua nonna, Maria Anna d’Asburgo, infatti è figlia di Filippo III di Spagna e sorella di Filippo IV. Luigi XIV non si preoccupa della coalizione anti-francese, egli d’altronde è convinto che lo spauracchio rappresentato dallo strapotere militare della Francia , possa bastare a far desistere le altre potenze dal ...

  5. 3 mag 2024 · In particolare, secondo i pm Maria Giuseppina Gravina e Luigi Luzi, coordinati dalla procuratrice aggiunta Laura Pedio, gli indagati avrebbero "dichiarato falsamente" che i 13 dipendenti, tra...

    • Nico Di Giuseppe
  6. 7 mag 2024 · Roma, le opere di Giuseppe Modica in mostra alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen. È aperta al pubblico fino al 15 settembre la mostra Giuseppe Modica. Rotte mediterranee e visione circolare, a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Gabriele Simongini, negli spazi della Casa Museo Hendrik Christian Andersen diretta da Maria Giu...

  7. 17 ore fa · 1 Giugno 2024. By. Adnkronos. Per la prima volta esposti al pubblico i 29 argenti delle antiche magistrature fiorentine. Nel Museo di Palazzo Vecchio nasce la Sala degli argenti: per la prima volta la raccolta degli argenti delle antiche magistrature fiorentine, risalente ai tempi della Signoria e quasi del tutto sconosciuta, viene esposta al ...