Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Casa Savoia-> Maria Pia di Savoia 24-09-1934 Dritto: MARIA PIA DI SAVOIA. Maria Pia infante distesa su culla. in basso: DAL CASTAGNE' - S.J. Verso: sul contorno cinque nodi d'amore * • 24 • IX • 1934 • * Vista del Golfo di Napoli col Vesuvio fumante; Casa Savoia-> Matrimonio Eugenio di Savoia e Lucia di Borbone 29-10-1938

  2. 11 mag 2024 · Visita in Brasile del Card. Pacelli 18-10-1934. Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Casa Savoia. Maria Pia di Savoia 24-09-1934. Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Casa Savoia → Vittorio Emanuele III → 1933. 25° Società Italiana M. S. Differdange. Visita dei Reali di Agedabia 26-04-1933.

  3. 17 mag 2024 · Visita in Brasile del Card. Pacelli 18-10-1934. Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Casa Savoia. Maria Pia di Savoia 24-09-1934. Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Casa Savoia → Vittorio Emanuele III → 1934. 500° Ordine San Maurizio -UdS I-2.

  4. 8 ore fa · di Sandro Renato Garau_____ I conti mai fatti con un passato. Gli amnistiati dal fascismo e dalla nascente Repubblica Italiana forse non sono riusciti a riconciliarsi con sé stessi e non hanno mai perdonato neanche chi li ha amnistiati.La storia è lunga poco pi

  5. 4 mag 2024 · Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 ...

  6. 21 mag 2024 · I Circolo Didattico Statale "Maria Pia" Via IV Novembre, 1 - 74027 - San Giorgio Jonico (TA) - Tel: 0995919988 PEO: taee08300v@istruzione.it - PEC: taee08300v@pec.istruzione.it

  7. 1 giorno fa · Descrizione. Pannello museale contenente, in originale, una toccante lettera di ringraziamento di Maria Letizia Bonaparte, seconda moglie di Amedeo di Savoia, all'illustre entomologo torinese Piero Giacosa, in seguito alla morte del marito Amedeo, primo Duca d'Aosta, nel 1890. La morte del marito a soli 45 anni, dovuta a polmonite, sconvolse la ...