Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Il primo weekend di giugno torna l’iniziativa Appuntamento in Giardino a cura dell’Associazione APGI, che ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce all’iniziativa con ...

  2. 15 mag 2024 · Gli orti di Massimiliano. Un’operazione che vuole riprendere il significato originario di quelli che furono definiti “gli orti di Massimiliano”. Quest’area, infatti, sita sulla parte più elevata del parco di Miramare, è nota fin dalle prime planimetrie del progetto dello stesso, dove veniva definita “baumschule”, ossia vivaio.

  3. 1 giorno fa · La crisi che colpì lo stato fiorentino dopo la morte di Lorenzo de' Medici si fece sentire anche a Livorno e si acutizzò durante l'occupazione di Carlo VIII di Francia e di Massimiliano I d'Asburgo. Solo nei primi decenni del Cinquecento, l'esigenza di creare uno scalo attrezzato e ben protetto, portò alla realizzazione della Fortezza ...

  4. 29 mag 2024 · La moglie spagnola di Napoleone III visse i fasti del Secondo impero francese ma anche la tristezza dell’esilio e il dolore per la morte del figlio, l’ultimo discendente dei Bonaparte.

  5. 6 giorni fa · Le vedute dei Baseggio nelle collezioni di Massimiliano d'Asburgo. Dal 10 Marzo 2016 al 16 Ottobre 2016. Trieste. Luogo: Trieste - Museo Storico del Castello di Miramare. Indirizzo: Viale Miramare. Orari: Tutti i giorni dalle 9 alle 19. Enti promotori: MiBACT. Costo del biglietto: Intero € 8, ridotto € 5. Telefono per informazioni: +39 040 224143.

  6. 5 giorni fa · Leonardo morì il 12 aprile 1500, domenica delle Palme, inumato già il giorno successivo nella chiesa parrocchiale di Lienz. L’imperatore Massimiliano protestò per i costi eccessivamente ingenti delle esequie che si svolsero solo un mese più tardi.

  7. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca ...