Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · Scopri come l'Italia si è trasformata da monarchia a repubblica dopo la Seconda Guerra Mondiale, quali sono stati i presidenti e la Costituzione. Leggi il riassunto, i fatti e le date salienti sulla storia della Repubblica italiana.

  2. 3 giorni fa · La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa durante la Seconda Guerra Mondiale), scelsero di far diventare l'Italia una Repubblica costituzionale, ...

    • 10 min
    • nascita della repubblica italiana1
    • nascita della repubblica italiana2
    • nascita della repubblica italiana3
    • nascita della repubblica italiana4
    • nascita della repubblica italiana5
  3. 1 giorno fa · Nell’anniversario della nascita della Repubblica Italiana, Rai Teche propone tre documentari d’archivio di eccezionale interesse storico, ognuno diretto da un grande nome del cinema o della televisione: il maestro degli sceneggiati Sandro Bolchi, l’allora emergente Ermanno Olmi e, per il capitolo centrale, uno dei padri del Neorealismo, Vittorio De Sica, qui in una delle sue rare regie ...

  4. 1 giorno fa · La nascita della Repubblica Italiana I risultati del referendum , resi noti ufficialmente il 18 giugno 1946, favorirono la Repubblica con 12.718.641 voti a favore contro 10.718.502. Fu la fine del Regno d’Italia e l’inizio della Repubblica Italiana .

  5. 1 giorno fa · 01 giugno 2024 15:07 Festa della Repubblica, storia e significato del 2 Giugno. Il 2 Giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, avvenuta nel 1946 tramite il celebre referendum istituzionale

  6. 4 ore fa · Dalle urne, il verdetto: con 12.718.641 voti (contro 10.718.502 favorevoli alla monarchia e 1.498.136 schede nulle o bianche) si sancì la nascita della Repubblica Italiana dopo più di 80 anni di governo da parte dei Savoia. Il risultato venne comunicato il 18 giugno 1946; in seguito re Umberto II partì per l’esilio in Portogallo.

  7. 2 giorni fa · Referendum 2 giugno 1946: una vittoria non solo per la Repubblica, ma anche per le donne nella vita politica italiana referendum 2 giugno. Il 2 giugno 1946 segna il giorno del Referendum istituzionale, che con il voto popolare portò alla nascita della Repubblica italiana e all’elezione dell’Assemblea Costituente.

  1. Ricerche correlate a "nascita della repubblica italiana"

    umberto terracini
    enrico de nicola
  1. Le persone cercano anche