Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Pope Alexander VI (born Rodrigo de Borja; 1 January 1431 – 18 August 1503) (epithet: Valentinus ("The Valencian")) was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 11 August 1492 until his death in 1503.

  2. 15 mag 2024 · Storia dei banchetti di Papa Alessandro VI Borgia. Si racconta che nei primi del ‘500, la Locanda del Leone, situata a Tor di Nona a due passi da San Pietro, fosse una delle più accreditate di Roma, poiché aveva un’ottima cucina ed il miglior bianco di vigna. L’osteria era gestita da certa Madonna Vannozza, bruna dai ...

  3. 16 ore fa · Pontefice della chiesa cattolica italiano. α Anno di nascita: 390 ω 10 novembre 461. Papa Leone I (indicato anche come Leone Magno), santo e dottore della Chiesa, nasce in Toscana, forse a Volterra, nel 390 circa e muore a Roma il 10 novembre 461. Entra nella carriera ecclesiastica a Roma ai tempi... Leggi di più. Download PDF. GREGORIO MAGNO.

  4. 18 mag 2024 · PAPA ALESSANDRO VI BORGIA. Pontefice della Chiesa cattolica spagnolo. α 1 gennaio 1431 ω 18 agosto 1503. Papati machiavellici Roderic Llançol Borja y Borya, italianizzato Rodrigo Borgia, nasce a Xativa vicino Valencia il giorno 1 gennaio 1431. Sale al soglio pontificio con il nome di Alessandro VI nel 1492 ed è... Leggi di più. Download PDF.

  5. 3 giorni fa · Conosciuta come "Venere papale" e "Sposa di Cristo" per il suo legame con Papa Alessandro VI Borgia, Giulia fu determinante nel trasformare i Farnese da semplici aristocratici provinciali in una ...

  6. 2 giorni fa · Conosciuta come “Venere papale” e “Sposa di Cristo” per il suo legame con Papa Alessandro VI Borgia, Giulia fu determinante nel trasformare i Farnese da semplici aristocratici provinciali in una delle famiglie più influenti del Rinascimento.

  7. 23 mag 2024 · Saggistica. La presentazione e le recensioni di La saga dei Borgia, opera di Antonio Spinosa edita da Mondadori. Le grandi lotte del potere e i bassi intrighi di papa Alessandro VI, e dei due figli Cesare e Lucrezia Borgia sull'affascinante sfondo storico del Rinascimento italiano.

    • dmcgianluca