Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Nel 1530 Papa Clemente VII autorizzò l’Ordine francescano a recitare l’Ufficio del Santissimo Nome di Gesù. La celebrazione, ormai presente in varie località, fu estesa a tutta la Chiesa da Papa Innocenzo XIII nel 1721.

  2. 30 mag 2024 · Quando l'Orsini, ormai settantacinquenne, si recò nel marzo del 1724 a Roma per il conclave successivo alla morte di Innocenzo XIII, nulla lasciava prevedere che egli fosse per uscirne vincitore: già nei precedenti conclavi la sua scarsa esperienza dell'attività politica della Curia, la sua estraneità alle complicate vicende diplomatiche nelle quali la S. Sede era coinvolta da alcuni ...

  3. 1 giorno fa · Alta e interna conserva svariat luoghi di rilevanza storica come , e la possente Rocca Aldobrandesca, fortificazione del X secolo a base trapezoidale con torrione semicircolare e mura di cinta, e la Chiesa di San Pietro, che custodisce il tesoro di papa Innocenzo XIII, risalente al XV secolo. # Le tre torri

  4. 15 mag 2024 · Poco dopo l’assassinio, il 15 maggio 1252, papa Innocenzo IV emanò la bolla Ad extirpanda, indirizzata alle autorità di buona parte del Nord Italia, “per estirpare la maligna diffusione ...

  5. 9 mag 2024 · Innocent XIII (born May 13, 1655, Poli, near Palestrina, Papal States—died March 7, 1724, Rome) was the pope from 1721 to 1724. Of noble birth, Conti was papal ambassador to Switzerland and to Portugal before Pope Clement XI made him cardinal (1706) and bishop of Osimo, Papal States (1709).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 23 mag 2024 · Se già prima i membri del collegio cardinalizio, in occasione della ricorrenza, intervenivano nella chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) e se anche un papa quale Innocenzo XIII Conti (1721-1724) vi si poteva unire per rendere omaggio all'Apostolo di Roma, sarà solamente papa Orsini a celebrarvi per la prima volta nel ...

  7. 18 mag 2024 · Con un Motu proprio dal titolo Fide Incensus, pubblicato oggi 18 maggio, Papa Francesco concede a ordini, congregazioni e comunità che si ispirano al carisma di Santo Spirito in Sassia, il culto liturgico con il titolo di Beato del religioso francese, Guido di Montpellier, fondatore degli Ospedalieri di Santo Spirito e la Confraternita dello ...