Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il nome della piazza deriva dal plebiscito del 21 ottobre 1860, con cui il Regno delle Due Sicilie si unì al Regno d’Italia sotto i Savoia. Questo evento storico segnò un momento cruciale per la nazione italiana e la piazza divenne ben presto un palcoscenico per celebrazioni e manifestazioni pubbliche.

  2. 5 giorni fa · Il plebiscito, però, nacque con la Rivoluzione francese e servì, nell'Italia risorgimentale, a ratificare annessioni territoriali avvenute sul campo. Inoltre fu lo strumento usato per legalizzare colpi di Stato: da Napoleone fino ai plebisciti elettorali di Mussolini.

  3. 6 giorni fa · Palazzo Reale di Napoli – Piazza del Plebiscito, 1 – 80132 Napoli (NA). ... Anfiteatro campano Piazza I Ottobre 1860 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)

  4. 3 giorni fa · Tra gli avvenimenti più importanti che precedettero, or sono cento sessanta anni, la rivoluzione dei Mille in Sicilia con lo sbarco dei volontari garibaldini i quali nel maggio 1860 uniti ai picciotti siciliani, abbatterono il feudale arretrato dominio dei Borboni per costruire l’Unità nazionale, si annoverano le rivolte ...

  5. 3 giorni fa · Erede di un’attività fondata nel 1860, ha sempre lavorato nella sua bottega tra Toledo e i Quartieri spagnoli, aiutato dal nipote Mario jr e portando il nome di Napoli in tutto il mondo”.

  6. 3 giorni fa · La vicenda si apre nel maggio 1860, pochi giorni prima dello sbarco dei Mille ed è ambientata in Sicilia. Viene raccontato il momento del passaggio dal governo dei Borbone all'unificazione italiana dal punto di vista di una famiglia della grande nobiltà palermitana, i Salina, il cui stemma nobiliare, è, appunto, un gattopardo.

  7. 1 giorno fa · The 1860 United States presidential election was the 19th quadrennial presidential election, held on Tuesday, November 6, 1860. In a four-way contest, the Republican Party ticket of Abraham Lincoln and Hannibal Hamlin [2] won a national popular plurality, a popular majority in the North where states already had abolished slavery, and ...