Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La presa di Porta Pia, Roma. Nascita di una capitale 1870-1915. Dal 04 Maggio 2021 al 26 Settembre 2021. Roma. Luogo: Museo di Roma. Indirizzo: Piazza San Pantaleo 10. Orari: Dal martedì alla domenica ore 10.00-19.00. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. Curatori: Federica Pirani, Gloria Raimondi, Flavia Pesci. Enti promotori:

  2. 2 giorni fa · Stefano Stefanini . NewTuscia – ORTE – La Breccia di Porta Pia a 154 anni dal 20 settembre 1870, e’ stata raccontata e rievocata attraverso il primo film storico della cinematografia ...

  3. 6 giorni fa · Fu il bolognese Leopoldo Serra, alla guida del 12° Battaglione Bersaglieri, il primo ufficiale dell'esercito regio in avanzata a varcare il ciglio della breccia aperta nelle Mura aureliane a pochi metri da Porta Pia, la mattina del 20 settembre 1870 intorno alle ore 9, dopo circa quattro ore di cannoneggiamenti, in una Roma ...

  4. 25 mag 2024 · Durata Visita: 1 ora circa. DESCRIZIONE: È una delle porte delle Mura Aureliane, divenuta celebre per la breccia aperta dai bersaglieri il 20 settembre 1870, in realtà pochi metri più a nord (colonna commemorativa con Vittoria), evento che segnò l’annessione di Roma al Regno d’Italia.

  5. 16 mag 2024 · Il 20 settembre 1870 l’esercito italiano in una delle sue prime battaglie risorgimentali sconfiggeva l’esercito pontificio ed entrava in Roma, che di lì a poco, dopo Torino e Firenze, sarebbe stata proclamata capitale del nuovo Stato.

  6. 2 giorni fa · Dopo la presa di Roma col Regio decreto del 9 ottobre 1870, n. 5903 la città fu proclamata capitale d'Italia e fu soppresso il potere temporale dei Papi.

  7. 30 mag 2024 · Anno Domini 1870. Il 20 settembre i bersaglieri guidati dal generale Cadorna entravano a Roma attraverso la breccia di Porta Pia, vincendo la debole resistenza delle truppe pontificie. Pochi...