Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · VIDEO SULLE RIFORME DI GIOVANNI GIOLITTI AGLI INIZI DEL 1900

    • 6 min
    • 23
    • Stefano Lorenzoni
  2. 14 mag 2024 · Giolitti contro Giolitti. La sublime faida di una famiglia che si disputa la centenaria eredità politica. di Mauro Suttora. +. Giovanna, nipote di Giovanni, si candida con Meloni. Seconde e...

  3. 8 mag 2024 · Dall'omicidio di Umberto I per mano dell'anarchico Bresci fino al "Natale di sangue" di Fiume, la scena politica italiana è dominata da un unico uomo, l'ultimo di quei notabili che avevano guidato il Paese dopo l'unificazione: Giovanni Giolitti. È lui a fermare l'involuzione autoritaria in cui rischiavamo di cadere dopo il ...

    • (1)
  4. 25 mag 2024 · La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l' Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della Tripolitania e della ...

  5. 15 mag 2024 · Tutte le riforme e le leggi durante il periodo fascista: dalla Marcia su Roma alla caduta del fascismo. Storia, riassunto e spiegazione del biennio rosso. Cause e conseguenze del periodo di...

  6. 12 mag 2024 · Le riforme hanno modificato molti aspetti del sistema di istruzione: sono cambiati gli indirizzi della scuola superiore, si è affermato il principio dell’autonomia scolastica, sono state introdotte nuove misure per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

  7. 13 mag 2024 · L’ordine del giorno prevedeva la decisione da assumere circa la revoca o meno della fiducia concessa al governo Giolitti per attuare alcune riforme ritenute indispensabili per modernizzare la società italiana. Il congresso di Modena del quindici ottobre 1911, fu dunque l’occasione per avviare un confronto serio ed esplicito tra tutte le ...