Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · È il 19 maggio 1937. Con queste poche parole Rodolfo Graziani, “viceré d’Etiopia”, dà il via al massacro dei monaci di Debre Libanos, uno dei monasteri più importanti del Paese, il cuore della chiesa etiopica.

  2. 23 mag 2024 · Un film storico, sicuramente di parte, ricco di stereotipi, che narra la resistenza libica e le operazioni di polizia coloniale operate dal Generale Rodolfo Graziani e concluse con la cattura e l’impiccagione del “Leone del deserto” avvenuta nel 1931.

  3. 23 mag 2024 · “L’Ultima Ora” su AMAZON 👉 https://amzn.to/3v2Cs6mPer sostenere il nostro progetto abbonati: https://www.youtube.com/channel/UC_OSSIRAJ1QhAqDO113JVYg/joinS...

  4. 23 mag 2024 · Il 19 febbraio 1937 durante una cerimonia per festeggiare la nascita del primogenito di Umberto di Savoia scoppiò un ordigno, preparato da due eritrei della resistenza contro l’opposizione straniera, destinato al viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani, reo fra le molte nefandezze anche di aver.

  5. 4 giorni fa · «Condottieri mediocri» come Rodolfo Graziani, che all’inizio del 1941 riesce a mandare allo sbaraglio 130 mila connazionali in Libia per il quale fare la guerra significa «morire, non vincere il nemico».

  6. 20 mag 2024 · L’accusa è l’aver dedicato il sacrario eretto nel parco di Radimonte ad Affile al Maresciallo d’Italia Rodolfo Graziani, nato nella vicina Filettino e passato alla storia come gerarca fascista.

  7. 26 mag 2024 · Certamente sono autentiche alcune atrocità compiute in Etiopia, come l’uso dei gas tossici o, peggio, le inconsulte rappresaglie successive all’attentato a Rodolfo Graziani del 19 febbraio 1937, durante le quali i fascisti uccisero centinaia di cittadini di Addis Abeba, e che si conclusero solo nel maggio successivo col massacro ...