Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    La Sicilia (AFI: /siˈʧilja/; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di 4 786 559 abitanti, con capoluogo Palermo.

  2. La storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai suoi popoli autoctoni e dai gruppi etnici e stati che sono passati sul suo territorio.

  3. La Sicilia (anche isola di Sicilia; Sicìlia in siciliano) è la maggiore isola del mar Mediterraneo. Amministrativamente costituisce circa il 98% della Regione Siciliana, nell'Italia insulare. Il capoluogo è Palermo. La sua popolazione è pari a quasi 5 milioni di abitanti.

  4. en.wikipedia.org › wiki › SicilySicily - Wikipedia

    Sicily ( Italian: Sicilia, pronounced [siˈtʃiːlja] ⓘ; Sicilian: Sicilia, [sɪˈ (t)ʃiːlja] ⓘ) is the largest and most populous island in the Mediterranean Sea and one of the 20 regions of Italy. It is one of the five Italian autonomous regions and is officially referred to as Regione Siciliana.

  5. www.wikiwand.com › it › SiciliaSicilia - Wikiwand

    La Sicilia, ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di 4 788 454 abitanti, con capoluogo Palermo.

  6. Sicilia. Sicilia Regione a statuto speciale dell’ Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’ isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, e da numerose isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica ). È lambita a N dal Mar Tirreno, a E dallo Ionio e ...

  7. 29 dic 2020 · La storia, la cultura e la ricchezza artistica, in Sicilia, affondano le origini, con radici profonde e ben salde, nella mescolanza straordinaria e unica delle influenze portate dai popoli d’oltremare.

  1. Le persone cercano anche