Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · L'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: le origini, la storia, i monumenti, le chiese, i musei e l'architettura, gli orari di visita e le informazioni per arrivare a San Giorgio Maggiore da Venezia e gli altri centri della laguna.

  2. 26 mag 2024 · La festa di San Giorgio a Ragusa si svolge nei giorni tra fine maggio e inizio giugno e tutta la comunità si raccoglie attorno al patrono principale, eletto protettore della città nel lontano 1643 con la bolla “Universa” di Papa Bonifacio VIII.

  3. 6 giorni fa · La chiesa di San Giorgio è una delle più imponenti realizzazioni veneziane di Andrea Palladio. Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico? Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro.

  4. 14 ore fa · Il figlio del nipote Domenico (1728/1773) sposo di Maria Costantina de Ilderis di Bitonto, Donato Antonio, ma sempre chiamato Antonio (1771/1853) fu quello che si chiamerà Pomarici Santomasi, diventando l'erede di un ingente patrimonio fondiario e della dimora dei Santomasi, a Gravina in Puglia, oggi in via Museo.

  5. 25 mag 2024 · Storia della Chiesa di San Giorgio dei Greci di Venezia. San Giorgio dei Greci appartiene a quella parte di storia veneziana che scaturì dalla forte tolleranza verso tutti i popoli che contraddistinse il governo della Serenissima. I Greci riuscirono ad ottenere il permesso di costruire la chiesa, e di poter celebrare messa con rito ...

  6. 1 giorno fa · San Giorgio. DESCRIZIONE: San Giorgio era un santo guerriero e perciò fu scelto come patrono della corporazione dell’Arte degli Spadai e dei Corazzai.

  7. 20 mag 2024 · 20 Maggio 2024 @ 18:43. Si svolgerà la mostra d’arte “San Giorgio e Ragusa: un viaggio tra fede, storia e arte”, a cura degli artisti Patrizia Romano e Salvatore Cacciaguerra, nell’auditorium...