Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · A Cascais rimase per 37 anni, fino alla morte, avvenuta l’8 marzo 1983. Con l’esilio in Portogallo dell’ultimo re Savoia, Umberto II, anche lo stemma sabaudo scomparve dai palazzi delle istituzioni e dal tricolore della nuova Italia repubblicana.

  2. 30 mag 2024 · Il 13 giugno di 75 anni fa Umberto II “re di maggio” lasciava per sempre l’Italia per l’esilio in Portogallo. Da tre giorni era stato proclamato il risultato del Referendum Repubblica-Monarchia. Maggio 1946: Umberto II si affaccia dal palazzo del Quirinale nel primo giorno di regno.

  3. 30 mag 2024 · Gianni Oliva scrive I Savoia: un libro poderoso e preciso su una grande dinastia. Da Umberto Biancamano a Umberto II: novecento anni di storia di una stirpe che corrisponde perfettamente a novecento anni di storia di Italia e della sua identità nazionale.

    • (3)
  4. 29 mag 2024 · La Saga di Casa Savoia, ecco il libro che toglie il velo su uomini, donne guerre, storie e intrighi della famiglia Reale italiana.

  5. 5 giorni fa · Dal 1º gennaio 1948, con l’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica, fu proibito ai discendenti maschi di Umberto II di Savoia l’ingresso in Italia; tale disposizione fu abrogata...

  6. 30 mag 2024 · Margherita di Savoia fu moglie di Umberto I ed era figlia dell'allora duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia. Fu la prima regina consorte del regno d'Italia perché la moglie di Vittorio...

  7. 28 mag 2024 · La maggioranza degli italiani e delle italiane si pronunciò a favore della forma repubblicana (54,3% contro il 45,7%); il re Umberto II e i discendenti maschi di casa Savoia furono costretti all’esilio e fu nominato primo Presidente della Repubblica italiana Enrico De Nicola.