Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2024 · Umberto di Savoia, Re di Maggio – all’aeroporto dell’Urbe e i titoli nobiliari. Il 9 maggio 1946 Umberto II di Savoia fu eletto Re d’Italia. Il 13 giugno, dopo poco più di un mese, si recò all’aeroporto dell’Urbe per prendere il volo che lo avrebbe portato in esilio.

  2. 31 mag 2024 · Alle quattro del pomeriggio del 13 giugno 1946 Umberto II, ultimo re d’Italia, saliva sul quadrimotore che da Ciampino lo avrebbe portato a Lisbona, luogo scelto per l’esilio. Così si concludevano i 900 anni della dinastia Savoia e gli 85 di regno d’Italia e così si conclude lo studio di Gianni Oliva che affronta, come

  3. 1 giu 2024 · Il 9 maggio 1946 si decise ad abdicare, lasciò il regno a Umberto II, “il re di maggio” in carica pochi giorni, lasciò l’Italia per ritirarsi in Portogallo comportandosi con dignità. Fu la fine del potere di una dinastia; gli eredi ora riempiono solo le cronache mondane.

  4. 13 giu 2024 · Umberto II di Savoia lascia l'Italia dopo il referendum istituzionale del 2 giugno.

  5. 2 giu 2024 · Dal 1º gennaio 1948, con l’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica, fu proibito ai discendenti maschi di Umberto II di Savoia l’ingresso in Italia; tale disposizione fu abrogata...

  6. 2 giu 2024 · Più avanti nel tempo, segnatamente il 9 maggio 1946, a Vittorio Emanuele III abdicava al trono in favore del figlio, il quale decise di divenire sovrano con il nome di Umberto II di Savoia. Così questi diveniva il quarto ed ultimo Re d’Italia.