Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · The Victor Emmanuel II National Monument (Italian: Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II), also known as the Vittoriano or Altare della Patria ("Altar of the Fatherland"), is a large national monument built between 1885 and 1935 to honour Victor Emmanuel II, the first king of a unified Italy, in Rome, Italy.

  2. 2 giorni fa · Il Vittoriano. Costruito dopo la morte del Re, nelle forme di un neoclassicismo accademico e stentoreo, adatto a celebrare gli ideali politici dell'Italia monarchica di fine Ottocento, il monumento a Vittorio Emanuele II - primo re dell'Italia unita - altrimenti detto Vittoriano o Altare della Patria, è un'opera colossale, la cui ...

  3. 19 mag 2024 · The Piazza Venezia square has the white and colossal monument of Vittorio Emanuele II, also known as the Altare della Patria (altar of the fatherland), the typewriter and the Wedding Cake building of Rome.

    • (14)
    • Piazza Venezia Rome
    • vittorio emanuele 2 risorgimento1
    • vittorio emanuele 2 risorgimento2
    • vittorio emanuele 2 risorgimento3
    • vittorio emanuele 2 risorgimento4
  4. 6 giorni fa · L’anima del Risorgimento nei volti dei suoi eroi di Stefano Folli ... Mazzini, Garibaldi, Cavour e il re Vittorio Emanuele II. Ignorando, s’intende, l’antipatia, ...

  5. 5 giorni fa · Nella giornata del 2 giugno 2024, al termine della tradizionale Rivista militare su via dei Fori Imperiali per la Festa della Repubblica, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha visitato la mostra. Presente anche la Direttrice del VIVE, Edith Gabrielli. Scarica qui la cartella stampa.

  6. 3 giorni fa · Dedicato alla figura di Giuseppe Mazzini, il percorso espositivo del primo piano si apre con un’importante e recente acquisizione da parte dell’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: il Busto di Giuseppe Mazzini eseguito dallo scultore pavese Giovanni Spertini nel 1878, lo stesso anno in cui, alla morte di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, lo Stato concepì l’idea di ...

  7. 4 giorni fa · L’opera, una delle icone del Risorgimento che l’Italia vorrebbe acquistare, è l'ultima tappa di un percorso espositivo che si apre con un’importante e recente acquisizione da parte del Vittoriano: il Busto di Giuseppe Mazzini eseguito dallo scultore pavese Giovanni Spertini nel 1878, lo stesso anno in cui, alla morte di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, lo Stato concepì l’idea ...