Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Se stai cercando altri significati, vedi Leonardo (disambigua), Da Vinci (disambigua) o Leonardo da Vinci (disambigua). Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano .

  2. 1 giorno fa · Militare e gerarca nazista. α 7 marzo 1904 ω 4 giugno 1942. Reinhard Heydrich fu un gerarca nazista, pesantemente coinvolto nello sterminio degli ebrei e in attività di controspionaggio. Nacque ad Halle, in Sassonia, il 7 marzo 1904 e morì a Praga il 4 giugno 1942, giorno... Leggi di più. Download PDF.

  3. 23 mag 2024 · Perché siamo nel 2024: il calcolo di Dionigi il piccolo. Il principio di contare gli anni dalla nascita di Gesù si è affermato nel VI secolo d. C. In proposito va ricordato che la data di nascita di Gesù non è menzionata nei Vangeli e gli autori antichi riportano anni differenti.

  4. 2 giorni fa · Pittore bielorusso di origine ebraica. α 7 luglio 1887 ω 28 marzo 1985. A dispetto della francesizzazione del suo nome, Marc Chagall è stato il pittore più importante che la Bielorussia abbia avuto. Nato a Liosno, presso Vitebsk il 7 luglio 1887, il suo vero nome è Moishe Segal (nome...

  5. 12 mag 2024 · Approfondiamo in breve la sua storia. A cura di Erminio Fonzo. 67 condivisioni. Leonardo da Vinci, nato a Vinci nel 1452 e morto in Francia (Amboise) nel 1519, è stato un genio universale, capace di raggiungere livelli altissimi in numerosi campi delle arti e del sapere, e una delle figure più importanti e iconiche del nostro Rinascimento.

    • Erminio Fonzo
  6. 3 giorni fa · Le biografie che narrano la vita dei santi e dei beati si chiamano agiografie. La tradizione cattolica cristiana ha raccolto nel tempo storie di vita, tradizioni sul culto e tante curiosità su santi e patroni. Ne raccontiamo qualcuna. Nella foto: L'ultima cena (o cenacolo), celeberrima opera di Leonardo da Vinci che raffigura Gesù con i dodici apostoli

  7. 4 giorni fa · Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, sez. V, n. 2514 del 15.5.2014, anche il TAR per la regione Veneto, sez. III, n. 575 del 5.5.2014, è intervenuto sulla questione dell’erronea indicazione della data di nascita di un candidato alle elezioni del consiglio comunale, nel caso ritenendo illegittima l’esclusione di candidati alla carica di consigliere […]